Stefano Mariani
Stefano Mariani è il vincitore del FPS Roberto Revoltella Grant in Oncology 2024. A partire dal 2025, presso FPS, si dedica allo sviluppo di Lateral Flow Assay fluorescenti e quantitativi per la rilevazione e quantificazione di biomarcatori dell’adenocarcinoma duttale pancreatico (PDAC), con applicazioni diagnostiche e prognostiche. La sua ricerca impiega nanomateriali e polimeri fluorescenti per la rilevazione di biomarcatori proteici, microRNA (miRNA) e vescicole extracellulari (EVs).
Dopo la laurea in Scienze Chimiche presso l’Università degli Studi di Firenze nel 2011, ha conseguito un Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche nella stessa Università nel 2015. Durante il dottorato, ha sviluppato biosensori plasmonici ibridi DNA/Nanoparticelle per la rilevazione ultrasensibile di DNA genomico e polimorfismi a singolo nucleotide (SNPs).
Dal 2015 al 2020 ha svolto attività di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa, concentrandosi sulla progettazione, fabbricazione e caratterizzazione chimica di (nano)materiali porosi organici e inorganici per applicazioni biosensoristiche, nella nanodiagnostica e nella scienza biomedica.
Successivamente, dal 2020 al 2025, ha lavorato come ricercatore presso l’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, dove ha sviluppato (nano)compositi stimolo-responsivi per la soft robotica e per il monitoraggio ambientale.
Nel corso della sua carriera ha partecipato a otto progetti di ricerca, tra cui uno finanziato dalla Fondazione ARPA, uno dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MIUR) e sei progetti europei. È autore di 47 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali peer-reviewed nei campi della Chimica Analitica, Nanotecnologia, Ingegneria e Scienza dei Materiali.
Il suo ORCID ID è 0000-0002-8483-7005 e il suo Researcher ID è HNS-8575-2023.
